Sei alla ricerca di informazioni societarie delle imprese europee? Scopri il servizio di accesso al Registro Europeo, è facile, veloce e comodo. In pochi clic, il servizio online permette di consultare i dati delle imprese appartenenti agli Stati aderenti al network EBR (European Business Register), secondo le norme vigenti in ciascuno Stato membro.
Si tratta di una vera e propria integrazione economica e di rafforzamento della trasparenza sulle informazioni societarie del tessuto imprenditoriale a livello comunitario. In questa guida cerchiamo di capire che cos’è l’European Business Register e come funziona.
European Business Register: che cos’è
Indice degli argomenti:
EBR o European Business Register è il Gruppo Europeo di Interesse Economico costituito dai gestori dei Registri delle Imprese dei Paesi comunitari aderenti che offre un servizio unificato di accesso in tempo reale alle informazioni e ai documenti aziendali ufficiali disponibili. Si tratta di un servizio che garantisce a tutti gli operatori del mercato (cittadini, imprese ed istituzioni) un facile accesso alle informazioni di carattere legale ed economico delle imprese europee, tramite dei profili di interrogazione e di reportistica standard. EBR rappresenta ad oggi un esempio di integrazione di successo, permette una valida interconnessione e comunicazione tra Enti, Istituzioni governative e Organizzazioni di diritto pubblico.
Come consultare i Registri Europei?
La consultazione dei Registri Europei avviene attraverso il servizio ‘registroimprese-Telemaco‘, previa registrazione.
Gli Stati ad oggi aderenti ai Registri Europei sono:
Austria
Belgium
Czech Republic
Denmark
Estonia
Finland
France
Germany
Gibraltar
Guernsey
Ireland
Italy
Jersey
Latvia
Lithuania
Luxembourg
Macedonia,
Malta
Netherlands
Norway
Serbia
Slovak Republic
Slovenia
Spain
Sweden
United Kingdom
Come funziona tecnicamente
All’interno della sezione ri.cerca è presente un’apposita voce di menu che consente di effettuare, per ciascuno degli Stati aderenti al network, diverse tipologie di selezione sulle imprese (per denominazione o, a seconda dello Stato, per codice impresa o Registration Authority) o sulle Persone (per Cognome e Nome), per l’individuazione di Soci, Amministratori, Sindaci, altre cariche o qualifiche.
I prospetti informativi disponibili sono:
- Scheda Impresa: è il profilo standard, contenente i dati anagrafici, legali ed amministrativi dell’impresa. Tale scheda viene compilata in tempo reale dal sistema a partire dai dati ufficiali, ma non corrisponde ai prospetti ufficiali nazionali (come ad esempio la visura in Italia);
- Lista Titolari di Cariche: è l’elenco delle persone fisiche o giuridiche che amministrano un’impresa;
- Atti e Bilanci: si tratta degli atti (statuto incluso) e/o dei bilanci depositati: questi documenti sono offerti generalmente nella lingua originale;
- Scheda Persona: è il profilo standard che raggruppa le informazioni relative ad una persona (data di nascita, indirizzo, codice fiscale) e la lista delle cariche che questa ricopre in una o più imprese. A partire da questa lista è possibile navigare, attraverso dei link ipertestuali, tra le informazioni esistenti su ciascuna impresa nella quale la persona ricopre una carica.
E’ possibile inoltre ricercare gratuitamente le imprese dei Registri Europei attraverso la funzione di ricerca disponibile direttamente dalla home page.
Finalità del servizio EBR
Il servizio Registri Europei risponde alle esigenze degli operatori nel commercio elettronico oltre i confini nazionali, dei servizi di “due diligence” e gestione delle verifiche sull’affidabilità di fornitori e clienti. Banche d’affari, istituzioni finanziarie, uffici legali di livello internazionale sono tra i principali utilizzatori del servizio.
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Caro Vincenzo, purtroppo l’accesso non è affatto gratuito. Di fatto anche l’EBR rimanda al registroimprese che garantisce l’accesso solo a società di servizi di varia natura. Risultato c’è una galassia di gente che guadagna anche dal mero accesso a dati che dovrebbero essere pubblci.
Cioa, Germolini.
Ciao Germolini, ti ringrazio per il commento e la segnalazione.
A presto,
Vincenzo