Tra i vari servizi consultabili online nel Registro delle Imprese, è possibile consultare telematicamente o richiedere un estratto digitale e/o in forma cartacea dei seguenti documenti inerenti l’attività e la vita di qualsiasi impresa costituita in forma societaria e/o di impresa individuale.
Oggi, con la rivoluzione telematica, l’accesso al patrimonio informativo delle Camere di Commercio ti permette di ottenere dati ufficiali, affidabili e completi sulle imprese italiane ed europee, sui loro soci ed amministratori.
Registro delle Imprese: Servizi di consultazione online
Indice degli argomenti:
- Per ottenere tutte le informazioni dell’impresa in un unico documento, richiedi la Visura o il Fascicolo
- Per conoscere il proprietario di un’impresa che sta facendo concorrenza alla tua, richiedi il documento Soci
- Per verificare se la persona che hai di fronte ha i poteri per rappresentare la sua impresa, richiedi il documento Amministratori
- Per fornire ad autorità straniere la documentazione richiesta per attività di import-export, richiedi la Visura d’impresa (in inglese).
- Per scoprire se il tuo potenziale fornitore o cliente è stato protestato, richiedi il documento Visura Protesti
- Per sapere quali sono i Marchi o i Brevetti di un’impresa concorrente, richiedi la Visura Marchi o la Documentazione Brevettuale
- Per sapere quali sono le imprese nelle quali un tuo partner ha delle cariche, oppure di quali imprese possiede una quota azionaria, richiedi il documento Scheda persona o Scheda socio
- Per apprendere se un concorrente fattura più della tua impresa oppure come finanzia il suo business, richiedi il Bilancio dell’ultimo esercizio.
Visura Amministratori: cos’è
La Visura Amministratori è uno dei servizi consultabili telematicamente sul sito del Registro delle Imprese e consente di conoscere chi è ai vertici di un’impresa, secondo quanto depositato presso il RI della Camera di Commercio. Nel documento sono presenti l’elenco ed il numero degli amministratori in carica, la durata del loro incarico, oltre ad informazioni su cariche e poteri (data atto di nomina, durata, poteri) ed eventuali dati relativi alle partecipazioni sugli utili.
La visura amministratori è un’estrazione dei dati provenienti dal Registro delle imprese della Camera di Commercio, utile per poter conoscere la composizione societaria dei vertici di una società di capitali, di una cooperativa o di un consorzio.
Visura Amministratori: per chi può essere richiesta?
Tale documento può essere richiesto per società di capitali, cooperative e consorzi appartenenti alle categorie del commercio, dell’industria, dell’artigianato e dell’agricoltura (ad esclusione degli albi professionali).
Quali dati ottenere attraverso la visura amministratori?
Attraverso la visura amministratori è possibile conoscere una serie di informazioni particolarmente utili quali:
- ogni informazione di tipo amministrativo della società (descrizione, numero degli amministratori in carica, durata della carica)
- elenco degli amministratori (con indicazione del nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, eventuali altre cariche)
- informazioni inerenti la carica e sui poteri (data dell’atto di nomina, durata, poteri, estremi dell’atto)
- informazioni di partecipazione sugli utili
Visura amministratori: come richiederla?
Per poter richiedere la visura amministratori è sufficiente indicare la ragione sociale e la Partita Iva della società che si desidera indagare, oltre a specificare la Camera di Commercio presso la quale l’impresa è registrata.
Visura amministratori: validità temporale
La visura amministratori ha una validità temporale pari a 6 mesi dalla data del rilascio.
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli: