Codice ATECO per Biologi: quali utilizzare per gli iscritti all’Ordine nazionale

Una professione sempre più ambita è quella del Biologo: una volta conseguiti i titoli di studio necessari, è possibile iniziare ed intraprendere questa carriera mediante iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.

Per iniziare la Professione di Biologo occorre aprire uno studio privato e/o lavorare a collaborazione o alle dipendenze anche presso struttura pubblica. Vediamo in questa guida come iniziare ad intraprendere la professione di Biologo e quale Codice ATECO utilizzare per apertura Partita IVA.

Intraprendere la professione di Biologo: Specializzazioni e percorsi

Indice degli argomenti:

Una volta conseguita una Laurea in Biologia e/o una Specializzazione, è necessario svolgere il tirocinio professionalizzante che aiuta ad iscriversi all’Ordine dei Biologi.

A seconda del tipo di Specializzazione, si può intraprendere la carriera di: Biologo ambientale che analizza i processi biologici che si verificano nell’aria, nell’acqua o nel suolo, Biologo molecolare che manipola e studia DNA e proteine, Biochimico che studia i processi chimici negli organismi viventi, Biologo nutrizionista che identifica i bisogni correlati a una sana alimentazione, Biologo clinico che compie test su tessuti o liquidi biologici e opera in campo sanitario, Diagnosta per la conservazione di beni culturali e artistici che opera per prevenire o eliminare i processi di deterioramento delle superfici delle opere storiche e artistiche e Biologo molecolare che manipola e studia DNA e proteine.

Ecco la lista delle specializzazioni e delle professioni che ogni Biologo può intraprendere come lavoratore autonomo o come dipendente: il tutto dipende dalle proprie ambizioni e dalle offerte reperibili sul mercato del lavoro.

È possibile lavorare in un laboratorio chimico privato o pubblico, intraprendere la libera professione o andare alle dipendenze di altro studio o in aziende farmaceutiche: il tutto dipende dal livello di retribuzione che si auspica raggiungere con il tempo e l’esperienza professionale.

Inizialmente, non è facile portare un “decoroso” stipendio dato che la base di partenza per un biologo può variare dai 700 euro al mese ai 1.300 euro. Un biologo che abbia acquisito un livello di professionalità avanzato ed abbia un “pacchetto” di clienti piuttosto consiste può arrivare a guadagnare anche diverse migliaia di euro all’anno.

Ordine Nazionale dei Biologi

Per diventare Biologo ed esercitare la professione occorre essere abilitati, una volta superato un esame di Stato, è necessario iscriversi all’Ordine nazionale dei biologi.

All’Ordine Nazionale dei Biologi sono previste due sezioni: agli iscritti nella sezione A spetta il titolo professionale di biologo; agli iscritti nella sezione B spetta il titolo professionale di biologo junior.

Per l’ammissione all’esame di Stato (iscrizione sezione A) è richiesto il possesso della Laurea specialistica/Magistrale. L’iscrizione all’Ordine dei Biologi non è consentita ai pubblici impiegati ai quali è fatto divieto l’esercizio della Libera professione. Essi sono, a loro richiesta, iscritti in uno speciale elenco (articolo 2 della Legge n. 396/1967).

Diventare Biologo: Partita Iva e Codice ATECO

Per chi decide di intraprendere la professione di Biologo da Libero Professionista, occorre aprire la Partita IVA (Forfettaria e/o Ordinaria) ed affidarsi ad un buon Commercialista che offra la migliore consulenza fiscale e contabile.

La Partita Iva può essere richiesta all’Agenzia delle Entrate, attraverso la presentazione del Modello AA9/12: sullo stesso è necessario inserire una serie di informazioni che sono utili per essere inserite nell’archivio dati dell’Amministrazione tributaria.

Ecco l’elenco Codici attività Professionale:

  • Codice 71.20.21 Controllo di qualità e certificazione di prodotti, processi e sistemi: certificazione dei prodotti, inclusi beni di consumo, autoveicoli, aeromobili, contenitori pressurizzati, impianti nucleari eccetera,
  • Codice 71.20.10 Collaudi e analisi tecniche di prodotti:
  • attività relative ai collaudi fisici, chimici o di altro tipo su materiali e prodotti, tra cui prove di acustica e di vibrazioni, prove sulla composizione e sulla purezza di minerali, eccetera,
  • Codice 72.11.00 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie,
  • Codice 72.19.09 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell’ingegneria
  • Codice 74.90.21 Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro
  • Codice 74.90.93 Altre attività di consulenza tecnica nca – consulenza ambientale – consulenza tecnica per l’ottenimento dei brevetti industriali – consulenza risparmio energetico.

Per ulteriori informazioni contattaci per richiedere una Consulenza Professionale Personalizzata.




Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Condividi su Facebook l'articolo appena letto. Grazie per aver letto l'articolo fino alla fine. SCR News mette a disposizione notizie sul mondo del Fisco e Leggi, Economia, Finanza, Trading e guide di natura contabile fiscale. Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.


Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.