Garanzia Giovani, una opportunità per imprese, associazioni, enti, artigiani, commercianti e cooperazione.
Il giorno 7 aprile 2015 l’Assessorato Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Regione Calabria ha avviato il Programma Garanzia Giovani, il programma Europeo promosso per accorciare le distanze tra i giovani e il mondo del lavoro.
Grazie a Garanzia Giovani, chi ospita un tirocinante, assume un apprendista, o assume a tempo indeterminato, potrà beneficiare del cumulo tra i benefici della fiscalità del Jobs Act (più precisamente Legge Stabilità 2015) e del Bonus Occupazionale INPS previsto dal Programma Garanzia Giovani.
Per favorire l’incontro tra i giovani calabresi e le imprese presenti sul territorio, Regione Calabria ha stanziato oltre 111 milioni di Euro. I giovani calabresi che non studiano e non lavorano, verranno accompagnati da operatori accreditati nelle fasi propedeutiche e necessarie.
Ricordiamo che quando si attiva un tirocinio il rimborso mensile previsto per il tirocinante è a totale carico della Regione e non sussiste alcun obbligo per l’azienda al termine del percorso.
Nel caso in cui il tirocinio si trasformasse in assunzione, l’azienda beneficerà della cumulabilità di quanto previsto, cioè, abbattimento degli oneri contributivi, (vedi legge stabilità – Jobs Act) e del Bonus occupazionale previsto da Garanzia Giovani, con un abbattimento del costo del lavoro fino al 50% annuo. Le modalità di accesso a queste opportunità è semplice, registrandosi nel sito www.politicheattivecalabria.it, si dichiara il fabbisogno professionale e le disponibilità ad accogliere un di tirocinante.
A disposizione delle imprese, nell’ottica di semplificare le modalità di accesso al Programma Garanzia Giovani, oltre agli operatori accreditati presenti sul territorio e ai Centri per l’Impiego, è previsto anche il numero verde 800.10.11.40 che Ti assisterà nelle fasi operative.
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli: