Vuoi aprire un’agenzia di servizi pubblicitari e necessiti di conoscere il Codice ATECO? Bene, allora segui questa guida che la Redazione di SCR News ha approntato per rispondere a varie richieste pervenute dalla Community di affezionati lettori e lettrici che ogni giorno ci seguono con costanza.
Avviare un’agenzia pubblicitaria: tip e Codice Ateco
Indice degli argomenti:
Per avviare un’agenzia di servizi pubblicitari è necessario essere creativi, inventivi ed estrosi. Fra le attività svolte i pubblicitari elaborano: una strategia di comunicazione e di promozione di marketing commerciale, nonché la consulenza strategica ed operativa a 360 gradi, la progettazione dell’immagine, la creazione di campagne pubblicitarie, la progettazione editoriale e l’ideazione e realizzazione di contenuti multimediali.
Ecco di seguito i tips che devi seguire passo dopo passo per valutare la decisione di iniziare ad intraprendere l’iter per aprire un’agenzia di servizi pubblicitari e promozionali.
Acquisire la giusta esperienza “in campo”
Lavorare per alcuni anni presso un’agenzia pubblicitaria per imparare i “trucchi” del mestiere ed entrare in contatto con una serie clienti, anche importanti come aziende commerciali o industriali. Ciò consente di prendere parte a molte campagne pubblicitarie, dall’inizio alla fine, e di accrescere la tua esperienza “in campo”.
Definire il “target” ovvero la nicchia di clienti su cui puntare
Stabilire la nicchia di mercato su cui concentrare l’attenzione: puoi puntare e specializzarti nella promozione di prodotti e servizi delle aziende o puntare nel rilancio di una zona geograficamente abbandonata o colpita da un evento disastroso come un sisma o puntare nella promozione di spettacoli e/o di eventi culturali.
Redigere il business plan
Come ogni attività imprenditoriale è importante redigere un business plan che permetta di valutare i rendimenti attesi, i costi, quantificare gli investimenti, formalizzare le strategie di acquisizione dei nuovi clienti, tradurre gli obiettivi di medio-lungo termine in obiettivi di breve periodo.
Chiedere finanziamenti a fondo perduto e/o al canale bancario
Per avviare la tua attività di business imprenditoriale specializzata nella promozione di servizi pubblicitari puoi valutare la possibilità di lavorare tranquillamente da casa con un PC e con telefono.
Successivamente puoi valutare la possibilità di ricercare un fondo commerciale e richiedere un finanziamento a fondo perduto e/o al canale bancario.
Iscrivi la tua attività di business al Registro delle imprese, presso la Camera di Commercio; occorre presentare la SCIA al Comune in cui si intende svolgere l’attività. Inoltre, dato che si tratta di un’attività imprenditoriale a carattere continuativo, occorre rivolgersi ad un Commercialista di fiducia per aprire la Partita IVA (anche in regime forfettario).
CODICE ATECO per Agenzia di Servizi di Pubblicità
73 PUBBLICITÀ E RICERCHE DI MERCATO
73.1 PUBBLICITÀ
73.11 Agenzie pubblicitarie
73.11.0 Agenzie pubblicitarie
Tenuto conto della rilevanza delle attività presenti in questa categoria la stessa viene dettagliata nelle seguenti sottocategorie:
73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie
– ideazione di campagne pubblicitarie: creazione e collocazione di pubblicità per giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– creazione e strategia di diffusione di pubblicità esterna, ad esempio: cartelloni pubblicitari, pannelli pubblicitari, opuscoli, allestimento di vetrine, progettazione di sale d’esposizione, scritte pubblicitarie su autobus e autoveicoli eccetera
– creazione di stand ed altre strutture e spazi espositivi
73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti
– promozione dei prodotti
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale
Dalla classe 73.11 sono escluse:
– stampa di materiale pubblicitario, cfr. 18.12
– edizione di materiale pubblicitario, cfr. 58.19
– produzione di messaggi pubblicitari destinati ad essere diffusi via televisione o proiettati nelle sale cinematografiche, cfr. 59.11
– produzione di messaggi pubblicitari destinati ad essere diffusi via radio, cfr. 59.12
– intermediazione di servizi pubblicitari, cfr. 73.12
– ricerche di mercato, cfr. 73.20
– fotografia pubblicitaria, cfr. 74.20
– attività relative alla corrispondenza pubblicitaria, cfr. 82.19
– organizzazione di convegni e di fiere campionarie, cfr. 82.30.
Per ulteriori informazioni contattaci per richiedere una Consulenza Professionale Personalizzata.
[amazon_link asins=’8815118624,8843068938,8836637868,8820373009,8843082779′ template=’ProductCarousel’ store=’afsuwe-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ff42ee6d-512b-11e8-9dea-53aa537d19fe’]
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli: