Se desideri aprire una cartoleria e vuoi realizzarti in questo business è di vitale importanza seguire una guida utile che ti indirizzi nella corretta Apertura della Partita Iva e nella scelta del Codice ATECO.
Aprire una Cartoleria: consigli utili per evitare errori
Indice degli argomenti:
Per aprire una cartoleria è necessario scegliere un locale che sia disposto in una zona abbastanza centrale, possibilmente vicino a degli istituti scolastici (scuole elementari, medie o superiori) e facilmente accessibile, in modo tale da attirare quanta più clientela.
Il fondo commerciale destinato ad essere utilizzato per lo svolgimento dell’attività di cartoleria deve essere ampio, in modo tale da contenere al suo interno tutto il materiale didattico, di cancelleria, quaderni, pene, agende, etc. necessario per fare reperire alla clientela un’ampia gamma di referenze commerciali.
Oltre ai costi iniziali da sostenere per il pagamento dei canoni di locazione e della fideiussione che, spesso e volentieri, viene richiesta dal proprietario del fondo commerciale, occorre sostenere altri oneri economici per arredare con cura tutto il negozio.
Dato che l’offerta di prodotti sarà quanto più ampia e variegata (libri, quaderni, giornali e qualsiasi altro materiale didattico e di cancelleria), le gondole dovranno essere robuste per sorreggere il peso delle referenze commerciali.
Pertanto, è bene acquistare della buona attrezzatura e puntare agli investimenti utili a promuovere la propria attività di cartoleria per distinguersi ed attirare la clientela.
Pubblicità, sito web, volantini, scontistiche etc. sono gli investimenti in pubblicità a cui si deve puntare maggiormente per lanciare la nuova cartoleria e per creare visibilità ed un proprio “brand” che fidelizzi con la clientela.
Costi per aprire una cartoleria
I costi e gli oneri economici che si deve sostenere per aprire una cartoleria dipendono dalla scelta tra cartoleria in proprio e in franchising.
Molti valutano la possibilità di optare per l’affiliazione commerciale o il franchising: basta affidarsi ad un nome e ad un marchio già noto, in modo tale da seguire i corsi di formazione e beneficiare della consulenza di persone esperte e competenti che hanno già consolidata esperienza nel settore.
Il franchising ha dei costi in più, dato che occorre pagare royalties al marchio, oltre al sostenimento dei costi di affitto, bollette, apertura e mantenimento P.IVA, consulenza commercialista, materiale e prodotti per allestire lo store.
Il contratto di franchising offre ai propri affiliati una serie di aiuti ed interessanti vantaggi: selezione dei fornitori, pubblicità e marketing, scelta degli arredi e di locali ben ubicati.
In totale quindi, tirando le somme, si può dire che per aprire una cartoleria è necessario un investimento iniziale che va dai 15.000 euro ai 25.000 euro, a seconda anche della quantità e qualità di referenze commerciali con cui si intende allestire lo store.
Iter per aprire cartoleria: apertura Partita Iva
Una volta individuata la zona in cui aprire l’attività commerciale destinata ad espletare la nuova attività di cartoleria, è necessario seguire un iter costituito da passaggi burocratici:
- Apertura di una Partita IVA, presso un Dottore commercialista di fiducia o l’Agenzia delle Entrate della zona in cui si risiede;
- Registrazione presso la Camera di Commercio;
- Comunicazione del Codice ATECO- Codice attività ATECO 2007: 47.62.20- Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria, di cancelleria e fornitura per ufficio
- Comunicazione dell’apertura dell’attività commerciale presso il Comune di riferimento (SUAP).
Per quanto concerne la scelta della forma giuridica è possibile optare prevalentemente per la ditta individuale o familiare con la presenza anche di società di persone e società di capitali nella quale si riscontrano attività commerciali di dimensioni più consistenti accompagnate da un’elevata numerosità e varietà di prodotti.
Per lo svolgimento di queste pratiche burocratiche, ti consigliamo di affidarti ad un Commercialista.
Per ulteriori informazioni contattaci per richiedere una Consulenza Professionale Personalizzata.