Carta Famiglia 2018: che cos’è e come funziona

Hai una famiglia composta da almeno 3 figli minori ed un ISEE inferiore ai 30.000 euro? Bene, allora puoi fruire della Carta Famiglia 2018, il nuovo “Bonus Famiglie numerose”, il cui decreto è stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Se sei in possesso dei requisiti sanciti dalla normativa appena approvata, puoi beneficiare della Carta Famiglia 2018 e, in più, previa verifica dei requisiti puoi ottenere altre agevolazioni: la Carta REI, Bonus Mamme Domani, Bonus Asilo Nido, etc. etc.

Insomma non si può dire che la famiglia ed il supporto economico alla natalità ed alla genitorialità non sia al centro degli intenti riformistici del Governo italiano per il corrente anno 2018.

Carta Famiglia 2018: che cos’è?

Indice degli argomenti:

La nuova Carta Famiglia 2018 doveva essere una delle più importanti novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 ma ha subito un “ritardo” nell’entrata in vigore. Solo in data 9 gennaio 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il relativo decreto DM 20/09/2017 del Ministero del Lavoro.

Si tratta di una Card di sconti che spetta ai nuclei familiari con almeno 3 figli minori e con un ISEE 2018 non superiore ai 30.000 euro: è un nuovo beneficio economico che prevede il rilascio di una tessera di sconti che possono essere fruiti dai nuclei familiari con almeno 3 figli minori a carico.

Per beneficiare di questa Card di sconti, occorre presentare al Comune di residenza il modulo compilato in ogni sua parte, con allegato il modello ISEE e procedere con il pagamento dei costi per l’emissione della card elettronica.

Una volta che sarà rilasciata la Carta Reddito, la famiglia ha diritto a beneficiare degli sconti riconosciuti sugli abbonamenti per fruire dei servizi di trasporto, partecipare ad eventi culturali, sportivi, turistici, beneficiare degli sconti su servizi privati e pubblici, fare la spesa di beni alimentari presso i negozi aderenti all’iniziativa etc. etc.

Come funziona la Carta Famiglia 2018?

La Carta Famiglia 2018 è una carta di sconti che ha una validità di 2 anni, può essere utilizzata da tutti i componenti della famiglia in possesso dei requisiti necessari per il rilascio della stessa.

La Card può essere esibita presso i negozi aderenti all’iniziativa, alle strutture pubbliche e private convenzionate insieme ad un documento di riconoscimento.

Si ricorda che i negozi che aderiscono a questa iniziativa riportano una vetrofania “Amico di famiglia” e prevedono uno sconto pari o superiore al 5% che viene applicato al prezzo di listino. I negozi che riportano una vetrofania “Sostenitore della famiglia” riconoscono alla famiglia con almeno 3 piccoli minorenni uno sconto pari o superiore al 20%.

Quali sono i requisiti necessari per beneficiare della Carta Famiglia 2018?

Per presentare la richiesta Carta Famiglia 2018 occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere un nucleo familiare composto da almeno 3 figli minorenni,
  • essere cittadini italiani o stranieri residenti in Italia,
  • avere un reddito ISEE pari o inferiore a 30.000 euro.

Come presentare Istanza di richiesta Carta Famiglia 2018

La richiesta per ricevere la Carta Famiglia 2018 può essere presentata al Comune di residenza: una volta pubblicato il Modello della domanda, si può presentare la richiesta solo se in possesso dei requisiti reddituali ISEE e se la famiglia è costituita da almeno 3 figli minori a carico.

Il Modulo di Domanda dovrà essere compilato e consegnato al Comune di residenza oppure tramite Caf e Patronati, allegando il modello ISEE.




Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Condividi su Facebook l'articolo appena letto. Grazie per aver letto l'articolo fino alla fine. SCR News mette a disposizione notizie sul mondo del Fisco e Leggi, Economia, Finanza, Trading e guide di natura contabile fiscale. Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.


Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.