Rottamare le cartelle: nuovo MODULO di Agenzia Entrate-Riscossione

Con Comunicato Stampa pubblicato in data 6 dicembre da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione sono state pubblicate le nuove regole sulla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle.

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge n. 172/2017, tra le tante novità Agenzia delle entrate-Riscossione mette a disposizione dei contribuenti il nuovo Modello per presentare domanda di adesione che consente di pagare l’importo del debito senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora.

Vediamo in questa guida dove trovare il Modulo da compilare e da inoltrare per procedere con la Rottamazione delle cartelle esattoriali.

Rottamazione “Ampia” Cartelle Esattoriali: Dove trovare il Modulo

Indice degli argomenti:

Sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it e presso gli sportelli dell’Agenzia, è disponibile il modello DA 2000/17 che recepisce le modifiche apportate al decreto 148/2017 in sede di conversione in legge.

Questo Modello consente di aderire alla Definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle, per le somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017. Per i contribuenti che desiderano aderire occorre presentare la domanda online con “Fai D.A. te” entro il 15 maggio 2018.

Grazie a questa previsione normativa la legge ha esteso la definizione agevolata (c.d. rottamazione “ampia”) oltre ai carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, anche a quelli dal 2000 al 2016 per i quali non è stata presentata precedente domanda di “rottamazione” (dl 193/2016).

Scadenza utile per aderire alla Rottamazione “Ampia” Cartelle

Per aderire il soggetto contribuente deve presentare, entro il 15 maggio 2018, la richiesta di adesione attraverso il servizio “Fai DA Te” (ancora in aggiornamento) compilando il modello DA 2000/17.

In alternativa il soggetto contribuente che intende aderire alla Rottamazione “Bis” può presentare il modello DA 2000/17 compilato in ogni sua parte presso gli Sportelli dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.

Tutti coloro che hanno una casella di PEC possono inoltrare la domanda, insieme alla copia del documento di identità, all’indirizzo PEC della Direzione regionale di riferimento dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.

Chi potrà aderire alla Rottamazione?

Come previsto dalla legge, Agenzia delle entrate-Riscossione dovrà inviare per posta ordinaria, entro il 31 marzo 2018, una comunicazione con l’indicazione di eventuali carichi dell’anno 2017, affidati in riscossione entro il 30 settembre, per i quali non risulti ancora notificata la relativa cartella di pagamento.

Dunque, tutti i contribuenti che riceveranno la notifica della cartella di pagamento possono aderire alla definizione agevolata e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione dovrà inviare la comunicazione di accoglimento dell’istanza con l’ammontare del quantum debeatur in base al piano di rate indicato dal contribuente nel modello DA 2000/17.

Rottamazione cartelle: Entro quando pagare?

Per i carichi “rottamabili” indicati dal contribuente nel modello di adesione e affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, Agenzia delle entrate-Riscossione dovrà inviare la “Comunicazione delle somme dovute” entro giugno 2018.

I pagamenti dovranno essere effettuati in un’unica soluzione, entro luglio 2018, o in un massimo di 5 rate con scadenze a luglio, settembre, ottobre, novembre 2018 e febbraio 2019.

Per i carichi “rottamabili”, affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2016, Agenzia delle entrate-Riscossione dovrà inviare la “Comunicazione delle somme dovuteentro settembre 2018. In questo caso i pagamenti sono previsti in unica soluzione entro ottobre 2018 o in un massimo di tre rate: ottobre, novembre 2018 e febbraio 2019.

 




Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Condividi su Facebook l'articolo appena letto. Grazie per aver letto l'articolo fino alla fine. SCR News mette a disposizione notizie sul mondo del Fisco e Leggi, Economia, Finanza, Trading e guide di natura contabile fiscale. Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.


Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.