Finanziamenti bancari per la liquidità fino a 25.000 euro

Il Decreto Legge Liquidità n. 23 dell’8 aprile 2020 ha introdotto misure urgenti per favorire l’accesso al credito di imprese, lavoratori autonomi, professionisti e per sostenere la continuità aziendale. E ha anche ampliato le possibilità di utilizzo delle garanzie concesse dallo Stato.

Le garanzie sono erogate attraverso due diversi canali:

  • il Fondo di Garanzia
  • la Garanzia SACE SpA

Le garanzie dello Stato sostituiscono le tradizionali garanzie associate ai finanziamenti e si configurano come aiuti di Stato che, nel caso del Fondo di Garanzia, deve rispettare anche la congruità rispetto al calcolo del de minimis.

Quali sono i finanziamenti garantiti
dal Fondo di Garanzia

Indice degli argomenti:

Le misure di garanzia messe a disposizione dal Decreto Liquidità variano in funzione della dimensione aziendale e sono limitate a un orizzonte temporale massimo di 72 mesi.

Sono previste tre opzioni di finanziamento a cui associare la garanzia del Fondo di Garanzia, che puoi scegliere in base alle tue caratteristiche ed esigenze finanziarie, sia di liquidità a breve termine sia per finanziare investimenti:

  • finanziamento fino a 25.000 euro per PMI e persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o professioni, che se sei già nostro cliente a breve potrai richiedere online, senza andare in filiale
  • finanziamento fino a 800.000 euro per PMI con fatturato fino a 3,2 milioni di euro
  • finanziamento fino a 5 milioni di euro per PMI e MID Cap fino a 499 dipendenti

Per accedere ai finanziamenti devi essere iscritto al Registro delle Imprese oppure, se sei un professionista, devi essere iscritto agli ordini professionali o essere aderente ad associazioni professionali iscritte all’apposito elenco del Ministero dello Sviluppo Economico.

La garanzia è a titolo gratuito come previsto dal decreto liquidità per le garanzie concesse entro il 31.12.2020. Non è prevista quindi nessuna commissione per il rilascio della garanzia.

Finanziamento fino a 25.000 euro

Il “DL Liquidità” prevede il rilascio di una garanzia pubblica pari al 100%, su nuovi finanziamenti erogati da banche di durata massima di 6 anni (con preammortamento minimo di 24 mesi) a favore di micro, piccole e medie imprese, persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, per un importo massimo di 25 mila euro e comunque non superiore al 25% dei ricavi del soggetto beneficiario.

La garanzia del Fondo di Garanzia per finanziamenti fino a 25.000 euro copre il 100% del finanziamento ed è concessa automaticamente attraverso modalità semplificate.

Per poterla richiedere, il finanziamento deve essere nuovo e avere:

  • una durata massima di 72 mesi;
  • un preammortamento non inferiore a 24 mesi, alle condizioni di tasso di favore previste dal Decreto Liquidità n. 23;
  • un importo non superiore al 25% del fatturato o del volume di affari (da bilancio o modello unico certificato ultimo disponibile e da autocertificazione per le imprese nate dopo il 1.1.2019);

 Può essere richiesta una sola garanzia per azienda.

Come faccio a richiedere il finanziamento?

Per richiedere il finanziamento, dovrai fornire alla banca alcuni documenti tra cui in particolare:

  • un’autocertificazione che attesti di aver subito dei danni dall’epidemia COVID;
  • i documenti di bilancio o un documento fiscale, necessari per definire la congruità del finanziamento rispetto ai ricavi prodotti dalla tua azienda (L’ammontare dei ricavi del soggetto richiedente si desumono dall’ ultimo bilancio depositato o dall’ ultima dichiarazione fiscale presentata alla data della domanda di garanzia; per i soggetti beneficiari costituiti dopo il 1° gennaio 2019 è necessario presentate un’autocertificazione ai sensi dell’articolo 47 del DPR 28/12/2002, n. 455 o idonea documentazione (quale ad esempio la dichiarazione annuale IVA) comprovante l’ammontare di tali ricavi.);
  • il modulo di richiesta del finanziamento messo a disposizione dalla banca sul proprio sito internet (potrete richiederlo direttamente alla vostra banca);
  • il modulo per la richiesta di garanzia al Fondo di Garanzia;
  • Documento d’identità in corso di validità del richiedente;
  • Lettera di accompagnamento.

Esempio di compilazione del modulo Allegato 4 bis fondo di garanzia

I moduli di finanziamento e di richiesta della garanzia devono essere compilati e sottoscritti e forniti alla banca, ad esempio attraverso un invio all’indirizzo e-mail della banca (indicato sul sito internet della stessa) via Posta Elettronica Certificata (PEC), con allegato un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore, o con altra modalità definita dalla stessa banca (ad esempio compilando i moduli direttamente sul sito della banca).

 

Per la compilazione del modulo di garanzia, dopo aver inserito i dati anagrafici dell’impresa (inclusi quelli del legale rappresentante che sottoscrive il modulo) o quelli della persona fisica beneficiaria, al punto 13 della Scheda 1 (2/3) va indicata la finalità per la quale è chiesto il finanziamento (es. acquisto scorte, fido a breve per anticipo fatture,  semplicemente “liquidità”, mantenimento personale).

Il punto 17 della Scheda 1 (2/3) del modulo di garanzia va compilato solo se l’impresa richiedente l’agevolazione ha già beneficiato di “Aiuti sotto forma di sovvenzioni dirette, anticipi rimborsabili o agevolazioni fiscali (punto 3.1)” attivati dal nostro Paese nell’ ambito del Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia per l’emergenza COVID-19 (Comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 e successive modifiche e integrazioni). Puoi verificare ammontare delle agevolazioni tramite il link:  https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

Non devono invece essere indicati eventuali agevolazioni relative ad altre garanzie ottenute dal Fondo PMI.

Quando la banca ha acquisito i documenti può procedere a inserire tali informazioni sul portale del Fondo di Garanzia, che ne darà riscontro della presa in carico della pratica.

La banca può quindi procedere all’erogazione del finanziamento senza attendere l’ammissione della domanda al Fondo di garanzia e qualora sia la prima volta che venga richiesta la garanzia del Fondo, successivamente alla presentazione della domanda della banca, il Fondo provvede ad inviare le credenziali per l’accesso al Portale del Fondo all’indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo.

L’impresa può accedere al Portale del Fondo per visualizzare lo stato di lavorazione delle richieste di garanzia richieste ed evadere, in una fase successiva, eventuali adempimenti a proprio carico a seguito di controlli documentali e/o di escussioni della

Le principali funzioni della procedura on line sono descritte nella Guida per le imprese all’utilizzo del Portale FdG.

ESEMPI DEL MASSIMO GARANTIBILE

Il Fondo può garantire finanziamenti per un importo massimo non superiore al 25% dei ricavi dell’impresa – secondo quanto indicato nel modulo di domanda di garanzia – e comunque fino a 25 mila euro.

Nel caso vengano presentate più domande di finanziamento da parte di banche diverse in relazione allo stesso soggetto, Il Fondo rilascia la propria garanzia con riferimento alle prime domande presentate fino a concorrenza dell’importo massimo garantibile, come sopra indicato.

Di seguito alcuni esempi.

IMPRESA A

  • Importo ricavi = 120.000 euro 25% ricavi = 30.000 euro
  • Importo massimo garantibile = 25.000 euro Modalità di erogazione
  • Banca X = 25.000
  • Banca X = 15.000 + Banca Y = 10.000

IMPRESA B

  • Importo ricavi = 80.000 euro 25% ricavi = 20.000 euro
  • Importo massimo garantibile = 20.000 euro Modalità di erogazione
  • Banca X = 20.000
  • Banca X = 15.000 + Banca Y = 5.000

Simulazione di finanziamento 25000 euro

Esempio di finanziamento di 25000 euro con un tasso al 1.13, con un preammortamento di 2 anni e durata totale 6 anni.

Spese trasparenzaSpese di incasso rataGg per attualizzazioneEsponente attualizzazioneFlussi di cassaFlussi di cassa attualizzati
     1.146,02
    -25.000,00-25.000,00
0,000,00310,08493150723,5423,54166667
0,000,00610,16712328823,5423,54166667
0,000,00920,25205479523,5423,54166667
0,000,001230,33698630123,5423,54166667
0,000,001530,41917808223,5423,54166667
0,000,001840,50410958923,5423,54166667
0,000,002140,5863013723,5423,54166667
0,000,002450,67123287723,5423,54166667
0,000,002760,75616438423,5423,54166667
0,000,003040,83287671223,5423,54166667
0,000,003350,91780821923,5423,54166667
0,000,00365123,5423,54166667
0,000,003961,08493150723,5423,54166667
0,000,004261,16712328823,5423,54166667
0,000,004571,25205479523,5423,54166667
0,000,004881,33698630123,5423,54166667
0,000,005181,41917808223,5423,54166667
0,000,005491,50410958923,5423,54166667
0,000,005791,5863013723,5423,54166667
0,000,006101,67123287723,5423,54166667
0,000,006411,75616438423,5423,54166667
0,000,006691,83287671223,5423,54166667
0,000,007001,91780821923,5423,54166667
0,000,00730223,5423,54166667
0,000,007612,084931507532,94532,9379828
0,000,007912,167123288532,94532,9379828
0,000,008222,252054795532,94532,9379828
0,000,008532,336986301532,94532,9379828
0,000,008832,419178082532,94532,9379828
0,000,009142,504109589532,94532,9379828
0,000,009442,58630137532,94532,9379828
0,000,009752,671232877532,94532,9379828
0,000,0010062,756164384532,94532,9379828
0,000,0010342,832876712532,94532,9379828
0,000,0010652,917808219532,94532,9379828
0,000,0010953532,94532,9379828
0,000,0011263,084931507532,94532,9379828
0,000,0011563,167123288532,94532,9379828
0,000,0011873,252054795532,94532,9379828
0,000,0012183,336986301532,94532,9379828
0,000,0012483,419178082532,94532,9379828
0,000,0012793,504109589532,94532,9379828
0,000,0013093,58630137532,94532,9379828
0,000,0013403,671232877532,94532,9379828
0,000,0013713,756164384532,94532,9379828
0,000,0014003,835616438532,94532,9379828
0,000,0014313,920547945532,94532,9379828
0,000,0014614,002739726532,94532,9379828
0,000,0014924,087671233532,94532,9379828
0,000,0015224,169863014532,94532,9379828
0,000,0015534,254794521532,94532,9379828
0,000,0015844,339726027532,94532,9379828
0,000,0016144,421917808532,94532,9379828
0,000,0016454,506849315532,94532,9379828
0,000,0016754,589041096532,94532,9379828
0,000,0017064,673972603532,94532,9379828
0,000,0017374,75890411532,94532,9379828
0,000,0017654,835616438532,94532,9379828
0,000,0017964,920547945532,94532,9379828
0,000,0018265,002739726532,94532,9379828
0,000,0018575,087671233532,94532,9379828
0,000,0018875,169863014532,94532,9379828
0,000,0019185,254794521532,94532,9379828
0,000,0019495,339726027532,94532,9379828
0,000,0019795,421917808532,94532,9379828
0,000,0020105,506849315532,94532,9379828
0,000,0020405,589041096532,94532,9379828
0,000,0020715,673972603532,94532,9379828
0,000,0021025,75890411532,94532,9379828
0,000,0021305,835616438532,94532,9379828
0,000,0021615,920547945532,94532,9379828
0,000,0021916,002739726532,94532,9379828



Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Condividi su Facebook l'articolo appena letto. Grazie per aver letto l'articolo fino alla fine. SCR News mette a disposizione notizie sul mondo del Fisco e Leggi, Economia, Finanza, Trading e guide di natura contabile fiscale. Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.


Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.