Rottamazione bis 2017: ecco il MODELLO DA-2017 da inoltrare

Ecco il nuovo capitolo della Rottamazione Bis 2017: il decreto legge n. 148/2017 (art. 1) ha sancito la Definizione agevolata, la cosiddetta “rottamazione” delle cartelle, per le cartelle di pagamento affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017.

Per chi intende aderire alla Definizione agevolata 2017 dovrà pagare l’importo residuo delle somme inizialmente richieste senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali, invece, non si pagheranno gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.

Il decreto legge n. 148/2017 stabilisce che per aderire alla definizione agevolata è necessario inviare una istanza ad Agenzia delle entrate-Riscossione entro il 15 maggio 2018. Il contribuente deve compilare l’apposito modulo (DA-2017) scaricabile dal portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e disponibile anche presso i nostri sportelli.

Si ricorda che l’Agenzia delle entrate-Riscossione entro il 31 marzo 2018 invierà ad ogni contribuente che abbia aderito alla Definizione agevolata 2017, tramite posta ordinaria, una comunicazione con i carichi affidati dagli Enti entro il 30 settembre 2017 per i quali non risulta ancora notificata la relativa cartella.

In questa guida approfondiamo in che modo sarà possibile inviare il Modello approntato da Agenzia delle Entrate-Riscossione e quali sono le scadenze fiscali da rispettare.

Come presentare la Domanda di adesione

Indice degli argomenti:

Per questo nuovo capitolo della Rottamazione Bis, coloro che intendono aderire alla Definizione agevolata devono compilare il Modello DA-2017 entro e non oltre il 15 maggio 2018.

La dichiarazione di adesione alla Definizione agevolata 2017 può essere presentata:

  • mediante PEC della Direzione Regionale di Agenzia delle entrate-Riscossione di riferimento, inviando il Modello DA-2017, debitamente compilato in ogni sua parte, con la copia del documento di identità;
  • presso gli Sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione utilizzando il Modello DA-2017 debitamente compilato, stampato e firmato.

Calendario rottamazione bis delle date da seguire e rispettare

Salvo proroghe e slittamenti vari che, molto probabilmente avranno luogo, ad oggi le scadenze e le date da rispettare sono riportate seguendo il presente calendario fiscale:

  • 31 marzo 2018 Termine con cui l’Agenzia delle Entrate comunicherà ai soggetti contribuenti interessati i carichi affidati dagli Enti entro il 30 settembre 2017 per i quali non risulta notificata la cartella,
  • 15 maggio 2018 Termine ultimo per presentare la Domanda di Adesione agevolata,
  • 30 giugno 2018 Termine ultimo con cui l’Agenzia delle Entrate-Riscossione comunicherà al contribuente l’ammontare delle somme dovute ai fini dell’Adesione Agevolata 2017,
  • 31 luglio 2018 Termine ultimo per pagare la prima o unica rata,
  • 30 settembre 2018 Termine ultimo per pagare la seconda rata,
  • 31 ottobre 2017 Termine ultimo per pagare la terza rata,
  • 30 novembre 2017 Termine ultimo per pagare la quarta rata,
  • 28 febbraio 2019 Termine ultimo per pagare la quinta e ultima rata.

Come si evince dal calendario, Agenzia delle Entrate-Riscossione consente ai contribuenti debitori di onorare l’obbligazione tributaria pagando in un’unica soluzione oppure a rate (fino a un massimo di 5), rispettando le date di scadenza riportate sulla comunicazione inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione e sui bollettini di pagamento.
Il decreto ha fissato le scadenze delle rate nei mesi di:

  • luglio 2018 (20% del debito della definizione agevolata);
  • settembre 2018 (20%);
  • ottobre 2018 (20%);
  • novembre 2018 (20%);
  • febbraio 2019 (20%).

Nel caso di variazioni e proroghe rimani aggiornato sul sito SCR NEWS.


Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.