Occhio al 15 settembre: scadenze fiscali

Manca poco al 15 settembre 2017, ecco le scadenze fiscali e quelle del mondo del lavoro che devi appuntarti per non incorrere in sanzioni. Vediamo in questa guida quali sono le principali, chi interessano e come procedere.


Scadenze fiscali da appuntare: scadenza 15 settembre

Indice degli argomenti:

Appuntamento con il Fisco:
1) Registrazioni delle operazioni del mese di agosto 2017, a carico di tutti i soggetti IVA esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella Grande distribuzione. La registrazione, anche cumulativa, delle operazioni per le quali è rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale, effettuate nel mese solare precedente deve essere annotata sul Registro dei corrispettivi di cui all’art. 24 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
Chi riguarda? Le categorie dei contribuenti interessate sono:

  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società.

Ai sensi della Circolare 23/02/2006 n. 8/E i soggetti che operano nella grande distribuzione possono adottare, in via opzionale, la trasmissione telematica dei corrispettivi. Per imprese della Grande Distribuzione, dotate di più punti vendita di adeguate dimensioni è data la possibilità di sostituire l’obbligo di documentazione dei corrispettivi relativi alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi, con la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dell’ammontare complessivo dei medesimi corrispettivi, distinti per ciascun giorno e per ciascun punto vendita, fermo restando l’obbligo di emissione della fattura su richiesta del cliente.
Tali disposizioni non si applicano alle imprese che operano con un unico punto vendita, anche se avente le dimensioni richieste dalla normativa.
2) Registrazione fatture inferiori a 300,00 euro: il 15 settembre è il termine ultimo, per effettuare l’annotazione in un unico documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore a 300 euro emesse ad agosto. Sul documento devono essere indicati i numeri delle fatture, l’imponibile complessivo e l’ammontare dell’Iva complessiva distinto per aliquota.
3) Fatturazione differita: I soggetti IVA devono provvedere all’emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese di precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti.
La fattura deve contenere il numero dei documenti cui si riferisce e la data. Per le cessioni effettuate nel mese di agosto fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.
4) Associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro e associazioni pro-loco che hanno optato per il regime fiscale agevolato di cui all’art. 1 della legge 16 dicembre 1991, n. 398 devono annotare, anche con un’unica registrazione, l’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali, con riferimento ad agosto.
5) Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi devono regolarizzare i versamenti entro il 22 agosto 2017 con maggiorazione interessi e sanzione ridotta (ravvedimento breve).

Scadenze lavoro da appuntare: scadenza 15 settembre

Entro il 15 agosto dal punto di vista lavorativo, è necessario appuntare le seguenti scadenze:
1) Versamento da parte degli iscritti all’EPAP del saldo 2016 relativamente ai contributi dovuti in base al reddito al netto degli acconti versati nel 2016.
2) Termine ultimo, per le imprese interessate all’accentramento contributivo della posizione assicurativa, per la presentazione all’Inail dell’istanza di accentramento contributivo.

 




Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Condividi su Facebook l'articolo appena letto. Grazie per aver letto l'articolo fino alla fine. SCR News mette a disposizione notizie sul mondo del Fisco e Leggi, Economia, Finanza, Trading e guide di natura contabile fiscale. Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.


Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.