Incentivo “Occupazione Sud”: come gestire le richieste telematiche

Inps ha pubblicato in data 25 maggio 2017 il Messaggio n. 2152 che fornisce utili chiarimenti circa le modalità di gestione delle richieste telematiche dell’Incentivo “Occupazione Sud” all’assunzione di soggetti disoccupati nelle Regioni “meno sviluppate” o “in transizione”. Ricordiamo che la Circolare INPS n. 41 pubblicata in data 1 marzo 2017 era intervenuta in merito alle indicazioni operative e contabili inerenti l’incentivo economico di sostegno all’occupazione dei giovani delle Regioni del Meridione Italiano.

Ribadiamo e sottolineiamo che l’ambito territorio di applicazione dell’incentivo spetta a condizione che la prestazione lavorativa si svolga in una Regione “meno sviluppata” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) o in una Regione “in transizione” (Abruzzo, Molise e Sardegna), indipendentemente dalla residenza della persona da assumere e dalla sede legale del datore di lavoro. Nel caso di variazione della sede di lavoro fuori da una delle Regioni per le quali è previsto l’incentivo, l’incentivo economico non spetta a partire dal mese di retribuzione successivo a quello del trasferimento. Vediamo in dettaglio le novità ed i chiarimenti in merito dettati dal Messaggio n. 2152.

“Occupazione Sud”: A chi spetta

Indice degli argomenti:

Ribadiamo che con la Circolare Inps pubblicata in data 1 marzo 2017 era stato sancito e sottolineato che il bonus volto a sostenere ed ad incentivare l’occupazione nel Meridione italiano spetta per l’assunzione di persone disoccupate prive di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa.

Per i giovani che, al momento dell’assunzione, abbiano un’età compresa tra i 16 e i 24 anni – intesi come 24 anni e 364 giorni -, lo stato di disoccupazione rappresenta l’unico requisito soggettivo richiesto ai fini dell’accesso al beneficio. I lavoratori con almeno 25 anni di età, al momento dell’assunzione incentivata, oltre a essere disoccupati, devono risultare privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi.

Dall’altro lato dell’offerta, l’incentivo “Occupazione Sud” può essere riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati che assumono personale senza esservi tenuti, a prescindere dalla circostanza che siano imprenditori.

Misura e fruizione dell’incentivo

L’incentivo è fruibile in dodici quote mensili dalla data di assunzione/trasformazione del lavoratore e riguarda i contributi previdenziali a carico del datore di lavoro nella misura massima di 8.060,00 euro su base annua per ogni lavoratore assunto.

Allo scopo di agevolare l’applicazione dell’incentivo, il tetto massimo di esonero della contribuzione datoriale è riferita al periodo di retribuzione mensile ed è pari a euro 671,66.

INPS: chiarimenti circa le modalità di gestione delle richieste telematiche

Al fine del riconoscimento dell’agevolazione “Occupazione Sud”, l’INPS, consulta gli archivi informatici dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), al fine di conoscere se il soggetto per cui si chiede l’incentivo sia disoccupato. Queste delucidazioni in merito rientrano nelle attività di verifica e di monitoraggio espletate dallo stesso INPS.

Inoltre, l’Istituto di Previdenza computa l’ammontare dell’incentivo spettante, verifica la disponibilità residua della risorsa, informa in modalità telematica che è stato prenotato in favore del datore di lavoro l’importo dell’incentivo per l’assunzione del lavoratore indicato nell’istanza preliminare. Sulla base delle informazioni fornite dall’ ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro), INPS ha provveduto a riesaminare “le domande per le quali è stato attribuito un esito negativo per mancato riscontro di una Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) da associare al lavoratore”.




Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Condividi su Facebook l'articolo appena letto. Grazie per aver letto l'articolo fino alla fine. SCR News mette a disposizione notizie sul mondo del Fisco e Leggi, Economia, Finanza, Trading e guide di natura contabile fiscale. Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.


Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.