INPS: boom di domande per il Premio alla natalità

Dal 4 maggio 2017 a oggi sono state presentate 87.750 domande per il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani): 27.731 per inizio ottavo mese di gravidanza; 59.615 per la nascita; 242 per adozione; 162 per affidamento. Le regioni con il maggior numero di domande sono la Lombardia (18.050), Lazio (8.293) e Campania (7.320). Ma di cosa si tratta?

Premio alla natalità: un sostegno economico ai genitori

Indice degli argomenti:

L’INPS mette a disposizione dei genitori lavoratori, durante i periodi di maternità e paternità, degli strumenti di sostegno economico e tutela, come indennità, congedi, assegni e bonus. Le indennità costituiscono una forma di sostegno economico e vengono corrisposte in favore di:

  • genitori lavoratori dipendenti, lavoratori iscritti alla Gestione Separata sia in caso di congedo parentale che di congedo di maternità/paternità;
  • genitori lavoratori autonomi in caso di periodi oggetto di tutela della maternità/paternità;
  • madri lavoratrici autonome in caso di congedo parentale;
  • padre in caso di congedo papà;
  • entrambi i genitori dipendenti per riposi giornalieri.

Il bonus mamma domani viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione di un minore, a partire dal 1° gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affido.

Bonus Mamma: quanto spetta?

L’importo dell’assegno è di 800 euro e le modalità di pagamento previste sono le seguenti:

bonifico domiciliato presso ufficio postale;

accredito su conto corrente bancario;

accredito su conto corrente postale;

libretto postale;

carta prepagata con IBAN.

Per tutti i pagamenti, eccetto bonifico domiciliato presso ufficio postale, è richiesto il codice IBAN. In caso di richiesta di accreditamento su coordinate IBAN è necessario inviare il modello SR163 online all’INPS attraverso il servizio dedicato.

Premio natalità: quando presentare la domanda?

La domanda deve essere presentata dopo il compimento del settimo mese di gravidanza e comunque, improrogabilmente entro un anno dal verificarsi dell’evento (nascita, adozione o affidamento). Per i soli eventi verificatisi dal 1° gennaio 2017 al 4 maggio 2017, data di rilascio della procedura telematizzata di acquisizione, il termine di un anno per la presentazione della domanda online decorre dal 4 maggio. La domanda può essere presentata online all’INPS con il PIN attraverso il servizio dedicato oppure, in alternativa, si può presentare la domanda tramite: enti di patronato e intermediari dell’Istituto attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi e Contact center al numero 803 164.

Documentazione da presentare per ricevere il Bonus Mamma

La richiedente deve presentare: Certificazione dello stato di gravidanza, presentazione del certificato in originale o, nei casi consentiti dalla legge, in copia autentica direttamente allo sportello oppure spedita a mezzo di raccomandata; numero di protocollo telematico del certificato rilasciato dal medico SSN o medico convenzionato ASL. Per i cittadini extracomunitari è necessario presentare il permesso di soggiorno; in caso di parto già avvenuto, la madre dovrà autocertificare nella domanda la data del parto e le generalità del bambino.

Per attestare la data di adozione o affidamento/ingresso in famiglia è necessario indicare gli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati presenti nel provvedimento di adozione o affidamento emesso dell’autorità competente (tipologia, numero, data del provvedimento e autorità che lo ha emesso tipologia del provvedimento; numero del provvedimento; data del provvedimento; autorità che ha emesso il provvedimento).


Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.