Bonus militari: da aprile 80 euro in busta paga

Il Bonus 80 euro 2017 Forze dell’ordine è il contributo ed agevolazione di 80 euro riconosciuti dal Governo Renzi, ora Gentiloni a militari, forze armate, polizia, carabinieri con la Legge di Stabilità 2016. Dal mese di aprile 2017 al via all’accredito della misura agevolativa degli 80 euro, compresi gli arretrati dal mese di gennaio 2017. La misura sarà riconosciuta per la durata di un anno a meno che non si trasformi in una misura strutturale ma, in merito a ciò, ci sono diversi dubbi dato che le risorse di NoiPa sono limitate e permangono problemi di rinnovo di contratti nel pubblico impiego. Vediamo meglio di capire questa misura agevolativa a chi spetta ed in che cosa consiste.

Bonus 80 euro: a chi spetta

Indice degli argomenti:

Il Bonus 80 euro Forze dell’Ordine 2017 spetta a: tutti i dipendenti delle Forze armate tra cui Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo forestale, Vigili del Fuoco, Aeronautica, Esercito e Marina Militare, sono tutti i beneficiari della misura degli 80 euro, compresi gli arretrati che saranno accreditati direttamente in busta paga. La sicurezza dei cittadini italiani e di tutte le persone che vivono in Italia è garantita dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, che insieme alla Polizia Penitenziaria e al Corpo Forestale costituiscono le Forze dell’Ordine.

La Polizia di Stato ha il compito principale di garantire la sicurezza dei cittadini e di mantenere l’ordine pubblico. I Poliziotti lottano contro la criminalità; fanno rispettare le leggi; vigilano sull’ordine pubblico per prevenire reati e disordini, vengono in soccorso di tutti in caso di incidenti.

L’Arma dei Carabinieri è una delle quattro forze armate ed opera nell’ambito del Ministero della Difesa. Oltre ai compiti di carattere militare (come la difesa dello Stato), i Carabinieri hanno anche il compito di garantire la sicurezza pubblica.

La Guardia di Finanza ha il compito di prevenire, ricercare e denunciare il mancato rispetto delle regole dell’economia e della finanza. Ma ha anche il compito di mantenere l’ordine e la sicurezza pubblica e di difendere le frontiere.

La Polizia Penitenziaria ha il compito principale di garantire l’ordine e la sicurezza nelle carceri. Infine, il Corpo Forestale dello Stato è una forza di polizia specializzata nella tutela del patrimonio naturale e paesaggistico

Per i neoassunti nelle Forze armate, invece, il bonus 80 euro spetta per i soli mesi di effettivo servizio mentre, per i dipendenti sospesi il contributo non viene erogato.

Bonus 80 euro Forze dell’Ordine: di cosa si tratta e come funziona?

Secondo il delegato Cocer Giuseppe La Fortuna, il mese di aprile sarà il mese giusto e l’erogazione diverrà realtà a breve. Il Cocer e i sindacati delle Forze Armate gridano vittoria, ma, nel frattempo, la battaglia è ancora in corso sul riordino delle carriere e sul rinnovo dei contratti. Il Bonus 80 euro riconosciuto a chi, ogni giorno, grazie al duro lavoro riesce a mantenere l’ordine ed a garantire la sicurezza dei cittadini italiani, è un contributo economico pari a 960 euro netti in un anno, ovvero, 80 euro netti mensili, riconfermato dalla nuova legge di Bilancio 2017.

Si parlerebbe, secondo gli ultimi aggiornamenti in merito, di un accordo quadro siglato a favore del rinnovo dei contratti nel pubblico impiego e di uno stanziamento di ben 900 milioni di euro volto a riconfermare il Bonus 80 euro alle Forze dell’Ordine. Inoltre, c’è da sottolineare che, a differenza però del bonus 80 euro per i dipendenti del settore privato, il cui importo viene erogato sulla base del reddito fino ad annichilirsi al raggiungimento degli oltre 26.000 euro di reddito annui, il bonus 80 euro Forze dell’Ordine 2017 è assegnato ad ogni dipendente a prescindere dal reddito. E’ bene sottolineare che il suddetto importo non comporterà alcun aumento delle imposte dirette (IRPEF) sulla dichiarazione dei redditi essendo “scorporato” dal reddito complessivo: ciò significa che gli 80 euro non saranno oggetto di tassazione e non influiranno né sulla tredicesima né sulla base pensionabile.


Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.