Per chi è studente o un giovane neolaureato che vuole proseguire gli studi di specializzazione o vuole frequentare un Master Post Lauream, dai costi proibitivi ed esosi, necessita di richiedere un finanziamento che gli dia la possibilità di conseguire un titolo post accademico rilevante ai fini professionali e lavorativi. In questa cerchiamo di mettere in evidenza le migliori proposte disponibili sul mercato creditizio. Nella maggior parte dei casi i prestiti vengono erogati sotto forma di capitale disponibile su un conto corrente bancario e lo studente potrà usufruire di questo capitale finanziario nel momento in cui riterrà più opportuno finanziare un Master, corsi di specializzazione e tutte le altre spese riconducibili alla formazione (come ad esempio il pagamento di un alloggio per gli studenti fuori sede).
Una volta terminati gli studi il giovane potrà scegliere se restituire l’importo in un’unica soluzione oppure attendere 1 anno (il tempo necessario a trovare un impiego, il periodo “di grazia”) e poi procedere con la rateizzazione e la restituzione del debito a tassi di interesse più convenienti di quelli a cui vengono erogati i normali prestiti personali. Questi prestiti dedicati ai giovani studenti sono dei prodotti creditizi molto interessanti in quanto sono finalizzati alla propria formazione professionale: ciò è un aspetto molto importante in quanto permettono di migliorare le possibilità di trovare un lavoro.
Un prodotto interessante pensato per gli studenti universitari è PerTe Prestito Con Lode offerto da Banca Intesa Sanpaolo, la quale sa che il tuo lavoro è studiare, per questo ha stipulato con diversi Enti (Università, Fondazioni e Imprese) una Convenzione al fine di accompagnarti nel tuo percorso di studi. In quest’ottica è nato PerTe Prestito Con Lode, il prestito che ti offre, a condizioni particolarmente vantaggiose, la possibilità di studiare con tranquillità.
PerTe Prestito Con Lode è uno strumento di sostegno finanziario innovativo ideato per consentirti di investire su di te e di concludere presto e bene i tuoi studi. PerTe Prestito Con Lode è composto da un conto corrente sul quale viene messo a tua disposizione l’importo del prestito. Puoi prelevare con il tuo Bancomat e operare sul conto con i tuoi Servizi via internet, cellulare e telefono. Sei tu a scegliere quanto prelevare, secondo le tue necessità. Ma puoi anche depositare, riducendo così il debito. Alla scadenza del periodo previsto per le erogazioni, potrai scegliere di restituire il debito subito oppure trascorso un «periodo ponte», in un’unica soluzione o attraverso l’erogazione di uno specifico finanziamento, ovviamente subordinato all’esito positivo dell’istruttoria da parte della Banca.
Tutti gli studenti iscritti alle Università convenzionate possono accedere al PerTe Prestito Con Lode richiedendo al proprio ateneo, l’autorizzazione necessaria alla presentazione della domanda di prestito. Tutto ciò registrandoti alla sezione “Richiedi prestito“. Se hai acquisito i crediti formativi sufficienti stabiliti dall’Università, ricevi una email di conferma dell’accoglimento della tua domanda. Stampa questa conferma e recati in una filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo – preferibilmente quella più vicina all’Ente Convenzionato di riferimento – portando con te la carta di identità e il codice fiscale. Dopo una brevissima istruttoria, viene aperto a tuo nome il conto corrente Con Lode e ti viene messa a disposizione la prima erogazione.
Quali sono i vantaggi fruibili per uno studente che decide di finanziare la propria formazione? Cerchiamo di enucleare i principali:
- offre agli studenti, considerati solitamente come soggetti “non bancabili”, un’opportunità di accesso al credito;
- consente di accedere a un prestito flessibile e competitivo;
- non prevede alcuna verifica sul patrimonio;
- non vengono richieste garanzie patrimoniali o personali, come, ad esempio, la firma dei genitori;
- prevede un tasso fisso sia nella fase dell’Apertura di Credito che in quella del finanziamento, nel caso in cui decidessi di optare per il rimborso dilazionato;
- è flessibile nell’utilizzo delle somme messe a disposizione;
- si pagano gli interessi solo sulle somme effettivamente utilizzate;
- si può reintegrare, in tutto o in parte, quanto utilizzato;
- la durata del periodo di rimborso può essere prolungata con la richiesta di un prestito personale di importo pari al saldo debitore presente sul conto
- il debito può essere estinto anticipatamente, in tutto o in parte, senza alcun costo aggiuntivo.
L’importo del finanziamento varia a seconda dell’Ente Convenzionato. Lo standard è € 5.000 annui, per un massimo di cinque anni e la possibilità di utilizzo dell’importo può avvenire in un’unica soluzione oppure in tranche semestrali. Se abbandoni gli studi o ti trasferisci in un altro Ateneo, fai iniziare il «periodo ponte», alla fine del quale cominci a restituire l’importo utilizzato e gli interessi maturati in rate mensili. Buona fortuna!
[amazon_link asins=’B00WZMKE52,8863452520,B014G9K3C0,B005WTOV04′ template=’ProductGrid’ store=’afsuwe-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4da2a7f7-ea1f-11e6-ae8f-8bf928c35965′]