Informazioni e adempimenti sul PROCACCIATORE D’AFFARI DI VARI PRODOTTI SENZA PREVALENZA DI ALCUNO

INFORMAZIONI NORMATIVA R.E.A. DI DETTAGLIO
Codice Ateco:   46.19.02
Descrizione attività :
PROCACCIATORE D’AFFARI DI VARI PRODOTTI SENZA PREVALENZA DI ALCUNO
Informazioni sul codice ATECO
  • Specificità  di attività  ATECO: nessuna
  • Attività  che non può essere dichiarata all’Albo Artigiani come attività  primaria
  • Nel caso di attività prevalente di impresa è obbligatoria l’iscrizione alla previdenza Commercio all’INPS
INDICAZIONI NORMATIVA R.E.A. NAZIONALE:
Copia della lettera di incarico di procacciatore d’affari rilasciata dalla ditta committente.
  • Ente competente per l’istruttoria:  CAMERA DI COMMERCIO
  • Riferimento legislativo:  R.D. 04/01/1925, n. 29 – Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato – Circolare n. 3202/C del 22/01/1990; Ministero dello Sviluppo Economico – Circolare n. 3649/C del 18 gennaio 2012, Punto 5.
  • Informazioni aggiuntive: – Il “procacciatore d’affari” è colui che si limita, in via continuativa od occasionale, a promuovere affari o a raccogliere ordinazioni dei clienti su incarico di un committente.Nel caso l’attività venga esercitata in via “continuativa“, il soggetto è iscrivibile nel Registro delle Imprese; nel caso, invece, l’attività venga esercitata “in via del tutto occasionale ed episodica” o “in forma di collaborazione”, non riscontrandosi il concetto di “imprenditorialità” il soggetto non è iscrivibile nel Registro delle Imprese.- In ogni caso, i procacciatori d’affari che operano nel “settore immobiliare” devono possedere i requisiti professionali previsti per lo svolgimento dell’attività di agente di affari in mediazione(legge 3 febbraio 1989, n. 39, art. 2, comma 4) (Si veda anche la Sentenza della Corte di Cassazione – Terza Sezione Civile, n. 16147 del 8 luglio 2010).

    – Nel quadro dei modelli telematici relativo all’attività dovrà essere specificato il settore merceologico nel quale il soggetto opera.

    La data di inizio attività dovrà coincidere con quella di effetto della lettera di incarico.

    – Nel quadro NOTE dovrà essere riportata la seguente dichiarazione: “E’ escluso l’esercizio dell’attività di agente di commercio, disciplinata dalla legge 3 maggio 1985, n. 204“.

Le indicazioni contenute nel “documento di dettaglio” fanno riferimento a provvedimenti o iscrizioni in Elenchi di tipo abilitativo/autorizzatorio dei quali l’impresa deve essere già in possesso prima di operare, o a SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività), presentate all’Ente competente al momento dell’inizio dell’attività. Eventuale documentazione prevista da altre norme (es. SCIA edilizia) non è indicata nel riquadro del portale. La documentazione richiesta dalle singole pubbliche amministrazioni deve essere comunque pubblicata sui siti internet, ai sensi della legge 180/2011 (cd. STATUTO DELLE IMPRESE) integrato dal d.lgs. 33/2013 art.35 c.2

Scrivere articoli e guide richiede moltissimo impegno. Aiutaci a condividere questo post: a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Rimani aggiornato diventando un FAN della nostra pagina facebook.

One Response

  1. navarra giacomo 13/12/2018

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.